E’ stata un’occasione unica quella del 12 settembre al Teatro Olimpico di Vicenza: il Maestro Matteo Fedeli, conosciuto in tutto il mondo come “The Man of Stradivari”, ha dato voce al violino Stradivari della collezione Ex Bazzini 1715.
“Uno Stradivari per Vicenza” è stato un evento patrocinato dal Comune, realizzato in collaborazione con l’assessorato alla crescita, aperto alla città e a sostegno della cultura.
E’ stata anche un’occasione di beneficenza a favore della cooperativa sociale SOS Villaggio Vicenza, attiva sul territorio per aiutare bambini e famiglie in difficoltà.
Un concerto di musica classica realizzato e supportato da aziende, imprenditori e professionisti locali, amanti della città e della cultura.
Il progetto “Uno Stradivari per la Gente” che il Maestro Matteo Fedeli ha portato in giro per il mondo, è stato personalizzato per essere ospitato nella magica cornice del Teatro Olimpico.
“Siamo stati molto felici di ospitare e sostenere questa serata, che ha abbinato alla musica una buona e nobile causa e che ha offerto agli appassionati numerose ragioni di soddisfazione” ha dichiarato il vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d’Elci.
Per l’organizzatrice dell’evento Sabina Rosa, si è trattato di “un regalo alla città; uno spettacolo magico che ha potuto davvero lasciare a Vicenza qualcosa di speciale sia in termini economici che sociali”.
L’evento ha seguito anche aspetti di vera sostenibilità ambientale poiché tutto ciò che è stato utilizzato è stato prodotto con materiali a basso impatto ambientale.
Prima dello spettacolo, nel giardino del Teatro Olimpico, è stato offerto al pubblico un aperitivo “tutto vicentino” con i prodotti da forno preparati da Pane Quotidiano e Gagliardo Bitter, il primo vero bitter a km zero, preparato da Enjoy gli Artigiani del Bere della scuola barman di Vicenza.
L’ingresso è stato libero (fino ad esaurimento dei posti disponibili) con donazione volontaria suggerita di 20 euro.